Tra i 10 progetti individuati dalla Giuria responsabile per la prima fase di selezioni (v. il servizio da noi pubblicato il 17 luglio 2020: https://architetturasacra.org/premio-internazionale-di-architettura-sacra-conclusa-la-prima-fase-di-selezione/ ), la Giuria responsabile della scelta finale, composta dai vincitori delle precedenti edizioni del Premio Internazionale di Architettura Sacra – tra cui Tadao Ando e Cristian Undurraga, assieme al Presidente della Fondazione Frate Sole, arch. Luigi Leoni – ha definito i Premiati della VII edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra.
Essi sono:
PRIMO PREMIO – 15.000 euro

MECK ARCHITEKTEN (Andreas Meck (†) e Axel Frühauf – Germania), Seliger Pater Rupert Mayer church, realizzata a Poing (Germania)
— . —
SECONDO PREMIO – 10.000 euro

DELLEKAMP/SCHLEICH+AGENDARQ (Derek Dellekamp, Jachen Schleich e Camilo Restrepo – Messico), Señor de Tula sanctuary, realizzato a Jojutla de Juárez, Morelos (Messico)
— . —
TERZO PREMIO – 5.000 euro

JOAQUIM PORTELA (Portogallo), Cohen Chapel, realizzata sulle Alpi in Svizzera
La classifica dei Vincitori è stata condivisa dal Comitato Scientifico della Fondazione Frate Sole e approvata dal Consiglio di Amministrazione.
È riconosciuta una segnalazione ai sette progetti finalisti rimanenti, definiti ‘Ambasciatori del Premio Internazionale di Architettura Sacra’ per il quadriennio 2020-2024.
Tutte le opere presentate alla VII edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra si possono consultare sul sito: internationalprize.