Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Riceviamo da Esteban Fernández-Cobián, professore alla Facoltà di Architettura dell'Università di La Coruña, questo “call for papers” per il Congresso internazionale di Architettura religiosa...
Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Riceviamo da Esteban Fernández-Cobián, professore alla Facoltà di Architettura dell'Università di La Coruña, questo “call for papers” per il Congresso internazionale di Architettura religiosa...
Un seminario sulle prime esperienze architettoniche-artistiche svolte da ragazzi tra Italia e India nell’ambito del progetto “Reconnecting with your culture”, ha luogo a Lomello...
Il termine può trarre in inganno: “adeguare” implica che vi sia un modello cui riferirsi, una precisa condizione cui corrispondere. Tale condizione è tratteggiata...
Nel 2025 ricorre il 440° anniversario dell’Ambasceria Tenshō (1585-2025): i primi giapponesi cristiani furono ricevuti da papa Gregorio XIII (Boncompagni), fondatore e protettore dell’Università...
Recent Comments