Inaugurata il 29 ottobre 2025 presso la Chiesa di San Cristoforo in Lucca la mostra PUNTI LUCE. ICONE SACRE di Simone Legno alla presenza di mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, del Dr. Eugenio Giani, presidente della regione Toscana, del Dr. Moreno Bruni, assessore al bilancio del Comune di Lucca, di Marilina Marcucci, presidente della Fondazione Carnevale e di Nicola Lucchesi, presidente di Lucca Crea. La mostra è supervisionata da S.E.R. mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca e da S.E.R. mons. Rino Fisichella, pro-prefetto Dicastero dell’Evangelizzazione. Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo e curata da Olimpia Niglio, Università di Pavia, Arcidiocesi di Lucca, Stefano Riccardi, Dicastero dell’Evangelizzazione. Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo e Matteo Sapio, Kadokawa Foundation, Giappone.


Lucca, chiesa di San Cristoforo. 29 ottobre 2025. Inaugurazione
L’Arcidiocesi di Lucca, per ricordare i numerosi missionari che hanno operato in Estremo Oriente, ha promosso dal 2022 importanti progetti finalizzati a valorizzare il patrimonio culturale e religioso che da secoli unisce la Lucchesia al Giappone.
Così nell’ambito di Lucca Comics & Games 2025 l’Arcidiocesi di Lucca con il Dicastero dell’Evangelizzazione Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo e la collaborazione di Lucca Crea, insieme all’artista Simone Legno, co-fondatore e direttore creativo di Tokidoki, ideatore di Luce&Friends, mascotte del Giubileo 2025, hanno promosso l’iniziativa PUNTILUCE, che ha due sedi espositive: il piazzale antistante il Palazzo Arcivescovile, dove è collocato il gonfiabile di Luce, e la chiesa di San Cristoforo in via Fillungo, che ospita una esposizione di tavole inedite di Simone Legno e un laboratorio artistico per bambini e ragazzi e dove viene realizzato un live painting sul tema di Luce. Tema della mostra è la rivisitazione in chiave contemporanea di celebri immagini mariane di diverse parti del mondo.

La mostra ICONE SACRE di Simone Legno e la mascherata Luce&Friends (Alessandro Vanni, Fondazione Carnevale, Viareggio)
Inoltre, l’Arcidiocesi di Lucca in collaborazione con la Fondazione Carnevale ha promosso la realizzazione di una mascherata di Luce &Friends realizzata da Alessandro Vanni e che stata condotta in città per incontrare il popolo del Comics e promuovere gli eventi di PUNTILUCE, dedicati alla cultura cristiana in Giappone (artisti, scrittori, editori), con la partecipazione straordinaria della scrittrice mangaka Kan Takahama, giapponese di Amakusa, ospite dell’Arcidiocesi di Lucca.

La mostra ICONE SACRE di Simone Legno

Simone Legno, Tokidoki


