Lunedì 24 novembre 2025 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello saranno inaugurati i restauri della canonica della basilica millenaria.
Nell’anno giubilare e nell’anno del millenario della basilica (1025-2025) la parrocchia di Lomello della Diocesi di Vigevano, nell’ambito del fitto programma degli eventi culturali programmati in tutto il 2025, chiude questo straordinario cammino intrapreso nel 2023 con il restauro dell’antica canonica.
In particolare, l’iniziativa ha trovato una forte motivazione grazie al corso di restauro architettonico, titolare la professoressa Olimpia Niglio, che dal mese di ottobre 2023 ha attivato un percorso progettuale finalizzato alla conoscenza e valorizzazione della Basilica millenaria di Lomello e dei suoi servizi annessi. Infatti, sono stati elaborati dagli studenti del corso di restauro proposte di riuso e rifunzionalizzazione della canonica, tutte proposte che poi sono state oggetto di valutazione nell’ambito di un importante finanziamento sostenuto dalla Cariplo Comunità di Pavia (bando Emblematici Provinciali vinto nel 2023 con il progetto “Antiche mura/Nuovi spazi – riqualificazione e valorizzazione della Canonica della Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello”) e in collaborazione con lo studio progettuale A7Design di Pavia e l’associazione culturale Oltre Confine scs onlus di Pavia.

Lomello, Canonica della Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello. Un’immagine durante il corso di Restauro Architettonico a.a. 2025-2026.
Un progetto di “buona pratica” che, in un momento in cui la Chiesa italiana si interroga sul tema del riuso delle chiese e del suo patrimonio religioso dismesso, diventa luce di speranza per rimettere al centro la comunità, quindi le persone, e la nostra eredità di cui siamo custodi temporanei ma con il compito di trasmettere alle generazioni future quanto abbiamo ricevuto in dono.
L’inaugurazione avrà inizio lunedì 24 novembre alle ore 10.30 presso la canonica della Basilica di Santa Maria Maggiore alla presenza di mons. Maurizio Gervasoni, vescovo di Vigevano, di Silvia Ruggia, sindaco di Lomello e del Dott. Giancarlo Albini, Presidente Fondazione Cariplo Comunità della provincia di Pavia. Seguono gli interventi di Don Roberto Signorelli, Parroco di Lomello, della professoressa Olimpia Niglio, titolare del corso di Restauro Architettonico dell’università di Pavia, dell’architetto Carlo Bergamaschi, Studio A7design e della dottoressa Valeria Cechetto, Presidente Oltre Confine scs onlus.

Programma dell’inaugurazione

Lomello. La Basilica di Santa Maria Maggiore e la sua canonica (a sinistra). Foto archivio corso di restauro architettonico (UNIPV), 2025.


